8
Nov

RIUSCITISSIMA LA GITA AUTUNNALE DEL LÜGAN CLUB VIGANELLO

Domenica 13 ottobre un buon numero di soci ha partecipato alla gita autunnale del Lügan Club Viganello. Quest’anno è stato scelto un itinerario con una proposta cultural-eno-gastronomica.

La prima tappa prevedeva la visita alla nuova biblioteca di Mendrisio chiamata La Filanda in quanto la stessa è ospitata negli spazi dove nell’Ottocento ed inizio Novecento ferveva una grande attività. Più di trenta filande sul territorio del Mendrisiotto ed una in particolare, la filanda Torriani-Bolzani, costruita nel 1886 continuò l’attività fino al 1931.

 

 

 

 

 

La trasformazione dapprima in luogo commerciale negli anni ottanta del secolo scorso, fu successivamente acquistata dal comune di Mendrisio e, grazie anche all’aiuto del Cantone, fu trasformata in biblioteca e non solo. La stessa si sviluppa su 3 livelli e propone varie attività aperte a tutta la popolazione e con il di accogliere persone di tutte le età in quanto le offerte sono molto variegate. Tre generazioni sotto lo stesso tetto con spazi studiati appositamente per dar la possibilità ai fruitori di inter-scambiarsi

 

Dopo la visita, molto apprezzata dai soci, abbiamo raggiunto le cantine Valsangiacomo per una breve visita e per capire l’attività, ancora frenetica in questo periodo di vendemmia, che si svolge nella struttura. Una ditta longeva dove il vino è al centro della ricerca per sviluppare nuovi prodotti di qualità. Anche la degustazione di alcuni vini bianchi della produzione Valsangiacomo, è stata molto gradita. Una visita interessante grazie alle spiegazioni dell’enologa che ci ha accompagnati tra le botti di legno e quelle di acciaio.

 

           

 

Dopo alcuni assaggi di bianchi, della ditta Valsangiacomo……….

 

…..la comitiva ha raggiunto quindi il grotto Bundi per il pranzo. Sono state servite le pietanze nostrane del posto, molto gradite da tutti i commensali. In un intrecciarsi di voci il pranzo ic ha permesso di conoscerci meglio. Nel pomeriggio abbiamo lasciato ha lasciato Mendrisio per far rientro a Viganello.

Durante il viaggio di ritorno il presidente del Club, Ugo Perseghini, ha ringraziato i partecipanti a questa uscita ed ha ricordato loro il calendario degli impegni del F.C. Lugano in Europa, invitando tutti a seguire le partite sul grande schermo del ristorante della Posta, nostra sede sociale.

Un particolare ringraziamento vada ai responsabili della biblioteca LaFinanda, alla ditta Valsangiacomo vini ed ai gerenti del grotto Bundi.